Avvenire 17 9 2015
Pitt-Hopkins: Mai più soli {pdf=https://www.aisph.it/it/images/pdf/2015_09_17_Avvenire.pdf|700|890}
Pitt-Hopkins: Mai più soli {pdf=https://www.aisph.it/it/images/pdf/2015_09_17_Avvenire.pdf|700|890}
Sindrome di Pitt-Hopkins: Oggi giornata della consapevolezza. 5 premi per Tesi di Laurea. {pdf=https://www.aisph.it/it/images/pdf/2015_09_18_SIR_Quotidiano.pdf|700|890}
“Mio figlio, una malattia rara e nessuna ricerca per curarlo” Davide è affetto da una sindrome poco diffusa. Per lui e altri 30, non ci sono terapie
Pitt-Hopkins, un premio per tesi di laurea La sindrome di Pitt-Hopkins (Pths) è una malattia molto rara che determina disabilità intellettiva e anomalie fisiche
La nostra vita con una malattia rara La diagnosi sembra una condanna, le cure che spesso non ci sono, i sintomi che sconvolgono le giornate
Una tesi di laurea per aiutare la ricerca Nel gruppo delle malattie rare rientra anche la sindrome di Pitt-Hopkins
Sindrome Pitt-Hopkins, ora l’associazione è onlus A pochi mesi dalla presentazione ufficiale, l’Aisph (Associazione italiana sindrome Pitt-Hopkins – Insieme di più) è diventata onlus
Pitt Hpkins, un’associazione per aiutare genitori e figli L’”Associazione Italiana Sindrome di Pitt Hopkins – Insieme di più – Onlus” nasce per dare aiuto e sostegno ai bambini affetti da questa sindrome
Sindrome di Pitt-Hopkins, al Gemelli nasce l’associazione italiana 19/09/2014 – 9.10 – E’ nata l’Associazione italiana Sindrome di Pitt-Hopkins (PTHS), che riunisce le famiglie dei bambini affetti da questa malattia rara di origine genetica che determina una disabilità intellettiva grave
Il Gazzetino Malattia rara: i genitori alzano il velo CARBONERA La famiglia ha deciso di rompere il silenzio che circonda la patologia. In tutta Italia solo 25 casi. Leggi tutto qui