L'Associazione Armonicamente, dopo le serate di aprile scorso, ha deciso di donare nuovamente una serata alla nostra associazione per raccogliere fondi.
La giornata che ha scelto è il Pitt-Hopkins Awareness Day.
Il 18 Settembre alle 20:00
Teatro San Genesio
via Podgora 1
00195 Roma
metterà in scena
L'Amore di Alda
(omaggio ad Alda Merini)
Il prossimo 16 settembre si avvicina e presto ci ritroveremo a Milano, ospiti dell'IRCCS Carlo Besta, per il nostro evento annuale.
Come sapete ci incontreremo in occasione del Pitt-Hopkins Awareness Day per rifare insieme il punto sulla ricerca e sull'assistenza relativamente alla Sindrome di PH a 10 anni dalla sua scoperta.
Contestualmente premieremo le migliori Tesi di Laurea e di Specializzazione (il nostro Comitato Scientifico sta analizzando i lavori pervenuti) e proveremo anche a monitorare la ricerca nel mondo relativamente alla PTHS.
Negli scorsi mesi l’Istituto Superiore di Osteopatia ha raggiunto un risultato per noi importante, la pubblicazione dell'articolo che riporta gli esiti di un lavoro condotto sulla sindrome di Pitt-Hopkins.
Di seguito lo stralcio della comunicazione con cui abbiamo avuto la bella notizia.
"[...] è stato accettato in modo definitivo il nostro Case Report dal titolo "Osteopathic Manipulative Treatment Limits Chronic Constipation In a Child with Pitt-Hopkins Syndrome” dalla rivista Case Reports in Pediatrics (https://www.hindawi.com/journals/cripe/).
Il Dipartimento di Ricerca dell’Istituto Superiore di Osteopatia si ritiene davvero soddisfatto del risultato ottenuto. L’obiettivo prefissato quasi due anni è stato finalmente raggiunto. [...]"
Inoltre la rivista "Case Reports in Pediatrics” pubblica per la prima volta un paper su una terapia manuale (in questo caso osteopatica) e questo è ulteriore garanzia della qualità del lavoro prodotto. I revisori si sono complimentati con noi dell’ottima qualità dell’elaborato prodotto, in termini di metodologia di studio, di stesura e di commento critico.
PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA O DI SPECIALIZZAZIONE SULLA
"SINDROME DI PITT-HOPKINS"
3a Edizione
ANNO 2017
L’Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins – Insieme di più - ONLUS (www.aisph.it) istituisce un totale di 6 premi per le migliori tesi di laurea o di specializzazione sul tema della sindrome di Pitt-Hopkins, discusse nel periodo Agosto 2015-Agosto 2017.
Possono concorrere i laureati e gli specialisti che abbiano conseguito il titolo di laurea o di specializzazione da non più di anni 2 alla data di chiusura del bando fissata per il 1 Settembre 2017.
Ringraziamo Alessandro Fea e l'Associazione Armonicamente che hanno organizzato due serate speciali al teatro San Genesio (Roma zona Prati), 10 e 11 Aprile, dedicate ad una raccolta fondi per la nostra Associazione.
“Per l'occasione sarà in scena lo spettacolo teatrale-musicale LASCIATEMI LIBERA (omaggio a Patti Smith) di A. Fea, che torna a Roma dopo oltre due anni a grande richiesta”, racconta Alessandro Fea.
"Uno spettacolo che ha debuttato nel 2012, ricevendo grandi consensi di pubblico e critica, dedicato ad una delle figure artistiche più importanti degli ultimi decenni. Uno spettacolo che mette in luce il lato bello di Patti Smith, dai suoi scritti, alle sue canzoni, al suo essere artista donna, le sue lotte, i suoi lati più intimi e fragili, il suo rapporto con l'arte, il suo essere donna, essere madre...
Guarda il video di Massimiliano Rosolino, testimonial dell'AISPH, che sostiene e aiuta a diffondere la consapevolezza sulla sindrome Pitt Hopkins.
Video Pitt Hopkins per diffondere consapevolezza in onore della giornata delle malattie rare 2015
Unisciti a noi, vivere con una malattia rara, giorno per giorno, mano nella mano... guarda e condivide il video ufficiale della Giornata per le Malattie Rare 2015.
Qualsiasi documento o immagine pubblicati sul Sito sono di proprietà dell'Associazione AISPH o, se provenienti dal web, di pubblico dominio.
L'Associazione è a disposizione di chiunque reclami un diritto e si impegna a valutare ogni richiesta di rimozione di contenuti, qualora non rispondenti ai criteri esposti.
Questo Sito utilizza i cosiddetti cookies di sessione e non opera nessun tracciamento degli utenti. Accedendo e navigando nel Sito l'utente accetta i termini di Policy & Privacy.